Eventi conclusi

Archivio

Workshop Internisa
Fondazione Arezzo Innovazione e Gi Group promuovono il Workshop Internisa, un progetto collaborativo per sviluppare una rete di scambio, supporto e crescita per investire sulle competenze digitali delle giovani donne. In questo modo le figure coinvolte potranno incrementare la loro occupabilità, facilitando di conseguenza l'incontro tra domanda e offerta di lavoro. Nel Workshop le realtà promotrici si presenteranno e racconteranno, attraverso diverse testimonianze, il loro lavoro sul territorio.
W@W Women@Work
Women4 è un progetto aperto, che vuole promuovere il talento a 360 gradi. Lo stesso obiettivo di Vici & C, partner di Women4 e promotore di un importante incontro, powered by Digit'Ed, che affronterà il tema del lavoro dalla prospettiva femminile. 3 lab tematici, tavoli di discussione, testimonial di eccellenza: un’occasione unica per riflettere e creare insieme un futuro sempre più W@W!
Women4 Motor Challenge
Insieme a 511 Racing Team abbiamo organizzato un’iniziativa tutta al femminile per darti la possibilità di vivere un’esperienza unica da vera protagonista!Mettiti in gioco e candidati per poter partecipare ad un'esclusiva giornata di formazione teorica e pratica l’8 Giugno presso l’Autodromo di Imola. Sarai inoltre ospite del team di 511 RT e potrai metterti in gioco durante il weekend di gara del 17 e 18 giugno a Vallelunga!

Insieme a 511 Racing Team abbiamo organizzato un’iniziativa tutta al femminile per darti la possibilità di vivere un’esperienza unica da vera protagonista!

Mettiti in gioco e candidati per poter partecipare ad un'esclusiva giornata di formazione teorica e pratica l’8 Giugno presso l’Autodromo di Imola. Sarai inoltre ospite del team di 511 RT e potrai metterti in gioco durante il weekend di gara del 17 e 18 giugno a Vallelunga!

AESYS Academy
Aesys prende parte al progetto Academy 100% Employability di Gi Group, per offrire nuove opportunità professionali e risposte concrete in uno scenario in continua evoluzione.


Aesys
prende parte al progetto Academy 100% Employability di Gi Group, per offrire nuove opportunità professionali e risposte concrete in uno scenario in continua evoluzione.

Women Motor
In linea con l’impegno di Women4 per la promozione dell’Employability femminile nasce Women Motor. L'iniziativa mira a promuovere l'avvicinamento delle donne al settore dell’Automotive e a diffondere la cultura dell'inclusione attraverso una serie di incontri e testimonianze. Con Gi Group abbiamo raccontato le competenze più richieste, i profili emergenti e le esperienze di una meccanica per testimoniare che non esistono lavori da donna o da uomo, ma solo opportunità da cogliere. Maria Leitner, giornalista RAI e conduttrice di Tg2 Motori, ha moderato invece i panel di discussione pomeridiani nei quali Gi Group ha partecipato attraverso il Panel 4 “Cultura: come interagisce e modifica i percorsi aziendali”.
4 Weeks 4 Inclusion
Quattro settimane di webinar ed eventi dedicati alla valorizzazione delle diversità e all’inclusione. Anche noi abbiamo aderito all’edizione 2022 di 4w4i condividendo la presentazione della ricerca promossa da Gi Group Holding e Fondazione Gi Group “Women4: superare le disparità di genere per un futuro del Lavoro Sostenibile”. In questa occasione sono emersi spunti concreti per aziende, istituzioni e scuole per affrontare, con maggiore consapevolezza, la grande sfida dell’employability femminile in settori ad alta prevalenza maschile come ICT, logistica e mechanics.
Le professioni del motorsport al femminile
Insieme a Pasquale Gravina, Strategic Selling Director di Gi Group e campione del mondo di volley e alle testimonianze di Giorgia Fratesi, Team Coordinator Moto2 e MotoGP Mooney VR46 e Lucia Valenti, Meccanico 511 RT, scopriremo le professioni legate al mondo del motorsport, in una tappa #giworkout tutta al femminile!
Women4: superare le disparità di genere per un futuro del Lavoro Sostenibile
Il Palazzo del Lavoro di Gi Group Holding ha ospitato la presentazione della ricerca promossa insieme a Fondazione Gi Group: Women4: superare le disparità di genere per un futuro del Lavoro Sostenibile. Realizzata coinvolgendo aziende, istituzioni, associazioni e università di grande rilievo, la ricerca ha l’obiettivo di indagare barriere e proporre soluzioni all’employability femminile nei settori ad alta disparità di genere, tra cui Logistica, ICT e Mechanics. Richiedi la ricerca in formato digitale o rivedi la registrazione della presentazione cliccando sul pulsante.
Women4: come incoraggiare e valorizzare una carriera al femminile
Women4, il progetto di Gi Group volto a favorire l'employability femminile in settori tradizionalmente a prevalenza maschile, ti presenta una panoramica sull'occupazione delle donne in Italia, approfondendo gli stili di leadership e insegnandoti come superare i bias cognitivi.
Vici Academy

Gi Group e Vici & C, realtà leader nella progettazione, produzione e distribuzione di quadri elettrici, bordi macchina e sistemi per l’automazione industriale, lanciano con il patrocinio di Regione Emilia-Romagna, la prima Academy 100% Employability per addette al cablaggio e collaudo elettrico in ambito automazione industriale che si rivolge a mamme e neomamme che desiderano dare slancio alla propria professionalità o reinserirsi nel mondo del lavoro.

STEM in PINK

STEM in PINK il progetto di Confindustria Bergamo, Women4 e Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo per avvicinare gli studenti delle scuole superiori, le scuole e le famiglie alle materie STEM e incentivare l’orientamento dei futuri professionisti verso percorsi di laurea e/o post-diploma in Science, Technology, Engineering and Mathematics, che offrono le maggiori opportunità di occupazione qualificata.